Conker AI
Crea e personalizza quiz in pochi secondi con Conker AI. Genera, modifica e condividi valutazioni personalizzate in base alle esigenze della tua classe.
Conker è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale che aiuta il personale docente a creare quiz in tempi più rapidi e con meno difficoltà. Questo strumento intelligente è progettato per essere in linea con gli standard scolastici ed è già stato utilizzato per creare fino a 600.000 quiz per diverse scuole. È possibile creare rapidamente quiz personalizzati in base alle esigenze degli studenti, alle diverse strategie di apprendimento e ai diversi livelli.
La piattaforma è progettata per essere compatibile con altri strumenti a disposizione degli insegnanti, come Google Forms e Canvas LMS, molto utili in diversi contesti scolastici. Per catturare l'attenzione degli studenti, propone diverse tipologie di domande pertinenti all'argomento del quiz e garantisce l'accesso anche alle persone con disabilità.
Conker è anche collegato a Google Classroom, un ottimo strumento per gli insegnanti per condividere quiz e monitorare i progressi degli studenti. Molti insegnanti lo trovano molto utile in quanto fa risparmiare tempo, supporta il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento e coinvolge gli studenti. Lo strumento viene utilizzato principalmente come supporto per gli insegnanti durante le valutazioni e anche dopo le lezioni.
In questo articolo esploreremo tutto ciò che riguarda Conker AI, comprese le sue funzionalità. Iniziamo.
Caratteristiche di Conker AI
Queste sono alcune delle caratteristiche che rendono Conker AI uno strumento eccezionale per insegnanti e studenti.
Design flessibile
Conker è lo strumento che offre agli insegnanti la possibilità di creare quiz personalizzati, personalizzati in base agli obiettivi di apprendimento degli studenti e alle loro esigenze. Un piano didattico così personalizzato facilita un insegnamento differenziato, aumentando il coinvolgimento degli studenti e migliorando i risultati scolastici.
Test allineati al curriculum
Ogni valutazione all'interno della piattaforma Conker è progettata sulla base di standard accademici già stabiliti. In questo modo, gli insegnanti sono in grado di raggiungere efficacemente gli obiettivi curriculari, garantendo al contempo un insegnamento di alta qualità e coerente.
Opzioni di accessibilità inclusive
La piattaforma offre una selezione di diversi strumenti di accessibilità che aiutano a soddisfare le diverse esigenze degli studenti. Si tratta di supporti per le difficoltà visive, uditive o di altro tipo, a cui Conker garantisce che ogni studente abbia le giuste opportunità di partecipare.
Diversi formati di domande
Conker offre una scelta di formati per le domande, ad esempio a scelta multipla, vero o falso, a risposta breve e altri. Con l'aiuto di questi formati, gli insegnanti possono valutare gli studenti in modi diversi e quindi avere una chiara comprensione dei loro progressi.
Integrazione fluida con gli strumenti EdTech
Per la comodità degli insegnanti, Conker si integra perfettamente con diverse piattaforme didattiche, come Google Forms e Canvas LMS, le più diffuse. In questo modo, la distribuzione dei quiz, la valutazione e il monitoraggio saranno gestiti direttamente nei flussi di lavoro digitali esistenti degli insegnanti, migliorando ulteriormente la loro produttività.
Apprendimento coinvolgente e interattivo
Conker rende i quiz interattivi e visivamente coinvolgenti, trasformandoli così in un'autentica esperienza di apprendimento. L'interazione degli studenti con il materiale didattico non solo li aiuta a mantenere vivo l'interesse e la motivazione, ma anche ad applicarli a un livello molto più profondo.
Casi d'uso di Conker AI
Insegnanti K-12
Utilizza la piattaforma per progettare e condividere in modo efficiente quiz strettamente allineati agli standard accademici e agli obiettivi della classe.
Amministratori scolastici
Utilizzare lo strumento per monitorare la coerenza e l'efficacia delle valutazioni in più classi o scuole all'interno del proprio distretto.
Studenti
Trai vantaggio da un'ampia gamma di quiz accessibili e interattivi, pensati appositamente per supportare diverse preferenze di apprendimento e necessità formative individuali.
Progettisti di corsi online
Utilizza la piattaforma per creare quiz dinamici e coinvolgenti che migliorino l'interattività e l'efficacia dei contenuti di e-learning.
Come utilizzare Conker AI?
- Vai aconker.aie registrati con il tuo account Google.
- Scegli il tipo di conto più adatto a te.
- Crea un quiz su Conker o prova un esempio.
- Genera il quiz e visualizzalo in anteprima o condividilo.
Cosa ci piace di Conker AI
Feedback e risultati immediati
Conker offre agli studenti valutazioni e feedback immediati. Questo sistema di risposta rapida aiuta gli studenti ad apprendere più velocemente, poiché possono individuare immediatamente gli errori, comprendere i concetti e correggerli immediatamente.
Informazioni utili sulle prestazioni
La piattaforma è dotata di analisi e report che riflettono le prestazioni di ogni studente e dell'intera classe. Grazie a queste informazioni, gli insegnanti possono individuare facilmente le aree di difficoltà degli studenti, in modo da poter fornire un aiuto specifico, intervenire quando necessario e continuare a migliorare i risultati di apprendimento.
Supporto per l'apprendimento di gruppo
Una delle caratteristiche principali di Conker è che facilita il lavoro di gruppo attraverso quiz di gruppo, interazioni tra pari e valutazioni tramite discussione. Queste caratteristiche gettano le basi per la collaborazione, la comunicazione e il lavoro di squadra, competenze fondamentali sia per il periodo scolastico che per il periodo successivo.
Facile da usare su dispositivi mobili
Conker è ottimizzato per i dispositivi mobili ed è facilmente accessibile da smartphone e tablet. Gli studenti possono quindi svolgere quiz ovunque si trovino. Questa opzione è di grande aiuto per la didattica a distanza ed è molto comoda per gli studenti con impegni diversi o con accesso limitato ai dispositivi tradizionali.
Ambiente di test sicuro
Per mantenere un elevato livello di equità e affidabilità durante i test, Conker implementa diverse misure di sicurezza, come domande casuali, sessioni a tempo e impostazioni di accesso controllato. Questi strumenti riducono al minimo le possibilità di imbrogli e, allo stesso tempo, garantiscono l'onestà del processo di valutazione.
Cosa non ci piace di Conker AI
Onboarding impegnativo per i nuovi utenti
Nonostante Conker offra numerose funzionalità di personalizzazione che possono essere molto interessanti per l'insegnamento e l'apprendimento, la piattaforma è troppo complessa e, di conseguenza, un utente alle prime armi può sentirsi sopraffatto. Gli insegnanti potrebbero ritrovarsi a dedicare molto tempo ed energie solo per acquisire dimestichezza con tutti gli strumenti e le funzionalità, il che potrebbe comportare un avvio lento delle attività in classe.
Dipendenza dalla connettività Internet
Conker è una delle piattaforme il cui limite è la dipendenza da una buona connessione internet. Se l'accesso al web non è stabile, gli utenti potrebbero non essere in grado di aprire i quiz o di parteciparvi. Questo problema può essere più grave in luoghi remoti o se la rete è instabile, interrompendo così il processo di apprendimento.
Limitazioni delle prestazioni sui dispositivi di fascia bassa
I contenuti interattivi e coinvolgenti di Conker e le sue funzionalità che vanno oltre gli standard di base richiedono un notevole utilizzo delle risorse del dispositivo. Chi possiede computer, tablet o smartphone datati potrebbe riscontrare rallentamenti, blocchi o lunghi tempi di attesa per l'apertura del programma, il che può influire sull'efficienza del lavoro dell'insegnante e sulla motivazione degli studenti.
Potenziale squilibrio tra apprendimento digitale e tradizionale
Quanto più educatori e scuole utilizzano strumenti come Conker, tanto maggiore è il rischio di cadere nella trappola di un'eccessiva dipendenza dalle piattaforme digitali. Ciò che può accadere involontariamente è che il passaggio alla tecnologia riduca al minimo il tempo e lo spazio per l'apprendimento pratico, le discussioni faccia a faccia e altri metodi didattici tradizionali che potrebbero offrire maggiore connessione umana e pratica del pensiero critico.
Prezzi di Conker AI
Piano gratuito
- Condividi fino a 5 quiz
- 50 risposte
- Tutti i tipi di domande
- limite di 10 domande
- Fino a 1200 parole in lettura
Piano base
Mensile: $ 3,99/mese
Annuale: $ 39,99/anno (risparmia il 16%)
- Condividi fino a 10 quiz
- 100 risposte
- Tutti i tipi di domande
- limite di 10 domande
Piano Pro
Mensile: $ 5,99/mese
Annuale: $ 59,99/anno (risparmia il 16%)
- Condividi quiz illimitati
- Risposte illimitate
- Tutti i tipi di domande
- limite di 40 domande
- Fino a 5000 parole in lettura
Piano Scuole
Contatta per il prezzo
- Tutto incluso nel livello Pro
- Integrazione Canvas LMS
- Funzionalità amministrative
Domande frequenti su Conker AI
Cos'è Conker AI?
Conker AI è uno strumento che aiuta gli insegnanti a creare rapidamente quiz utilizzando l'intelligenza artificiale.
Posso personalizzare le domande del quiz?
Sì, puoi modificare e personalizzare tutte le domande in base alle tue esigenze.
Quali materie supporta?
Supporta un'ampia gamma di materie in linea con gli standard curriculari.
Posso esportare i quiz su altre piattaforme?
Sì, Conker AI funziona con strumenti come Google Forms e Canvas.
Conker AI è gratuito?
Offre sia piani gratuiti che a pagamento con funzionalità diverse.
Conclusione
Conker è un'applicazione straordinaria, intuitiva per la creazione e l'implementazione di quiz, sia da soli che in gruppo, e che può essere inclusiva per gli utenti pur rimanendo intuitiva. Questo la rende un ottimo strumento per gli insegnanti. La sua creazione di quiz basata sull'intelligenza artificiale è una delle sue caratteristiche principali, che consente la creazione rapida di valutazioni divertenti e al contempo in linea con il curriculum. Per adattarsi alle mutevoli esigenze del sistema educativo odierno, Conker non solo semplifica il processo di creazione degli esami, ma migliora anche l'esperienza di apprendimento generale, offrendo la possibilità sia di accessibilità che di efficacia didattica.